Sono 3 anni e più che combattiamo per ottenere una gestione separata inarcassa. Ora pare che prevalga il buon senso, forse favorito dai Giudici italiani che danno ragione a noi, ai nostri iscritti a tutti i vessati e ingiustamente tartassati ingegneri e architetti anche dipendenti. E’ solo 1 anno che è nato il nostro sindacato ma ne abbiamo fatta di strada, consapevoli di essere nel giusto creando un porto sicuro in cui tanti sono approdati. Ora leggiamo in questo documento a firma congiunta del Consiglio nazionale degli architetti, degli ingegneri e di inarcassa la richiesta di istituzione di una gestione separata. Quello che ci stupisce di questo documento, che sembra correre ai ripari in tutta fretta dopo le varie sentenze dei Tribunali del lavoro di tutta Italia, è la dichiarazione che tutti noi siamo “iscritti alla gestione separata”. Ma qui allora è contestato il giudizio di tanti giudici che ci escludono totalmente da tale iscrizione ???. Altro aspetto che più che stupirci ci sgomenta è la richiesta ai Ministeri di quale aliquota prevedere per la costituenda gestione separata inarcassa. 
Ma come, ci sono fior di casse previdenziali professionali (EPAP e molte altre) che prevedono un minimo (10%) e un massimo, liberi di scegliere in base alle caratteristiche della propria clientela. Questi atti “propedeutici” ci sembrano assolutamente inopportuni e vessatori nei confronti della nostra categoria. Ci sorprende comunque che lo spett.le Consiglio Nazionale Delegati di inarcassa, sempre avverso, abbia così subitaneamente accettato la costituzione di una GS-Inarcassa o, forse, sarà messo al corrente alla prossima riunione…….
Hanno aperto una porta e il nostro sindacato, che è l’unico a rappresentare la nostra categoria complessiva, chiede di essere assolutamente partecipe di questa iniziativa da noi così tanto auspicata, è un questione di rispetto e di democrazia. Non staremo certo a guardare, in ogni caso le omissioni di chi era deputato per legge (la 111/2011) a creare la gestione separata per la nostra categoria non saranno taciute.
Categorie:Documenti inarcassa
Commenti recenti