Abbiamo ricevuto direttamente da Inarcassa la comunicazione che alleghiamo. Per quanto ci riguarda auspichiamo che la nuova Dirigenza si apra a nuove prospettive che seguano le realtà di tutte le altre casse professionali italiane. In precedenza in nostri rapporti con la Cassa non sono stati idilliaci. Sono anni che combattiamo per vedere riconosciute le nostre sacrosante istanze, con la nascita di una gestione separata interna ad Inarcassa che risolverebbe tutte le nostre assurde problematiche, con il rilascio di DURC privi di inutili e dannose indicazioni che ci creano solo difficoltà nella gestione degli incarichi. La nostra disponibilità alla discussione è a 360 gradi, attendiamo quindi un invito da parte del neo eletto Presidente, magari a livello informale con un pranzo di lavoro, nella speranza che oltre gli egoismi di categoria possa prevalere il buon senso per una rinascita di tutte le categorie di ingegneri e architetti, liberi professionisti puri o anche dipendenti. Auguriamo quindi un buon lavoro ai nuovi eletti.
Categorie:Documenti inarcassa
Non hanno mai fatto nulla per noi e per definire la faccenda GS. Non sperate che ora si diano una mossa !!!
I tempi sono cambiati Silvio, conviene anche a loro avere nuovi iscritti.
Condivido e straquoto (mi chiedo che non sia un messaggio subliminale?). Un saluto. N. Di C.
Ad Inarcassa (con il pro-rata) non conviene avere iscritti che genera debito pensionistico (latente). Vedasi le 9.600 cancellazioni da Inarcassa nel 2014.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-07-27/le-casse-professionali-sfida-conti-giovani-e-welfare-073317.shtml?uuid=ACImU3X&p=2