Informazioni generali

La Cassazione ci ripensa.

cassazione5

Tutto il nostro grande impegno vede un primo ma significativo riconoscimento: la VI sezione della Cassazione non accetta le sentenze che hanno avuto come relatore il giudice Cavallaro e rinvia tutte le cause alla IV sezione in pubblica udienza. Da evidenziare che proprio il giudice relatore delle precedenti sentenze aveva richiesto di consolidare i verdetti contro di noi. Che dire, gli altri giudici presenti nelle udienze del 17 e 18 aprile scorso non hanno ritenuto sussistere le condizioni per definire le cause e hanno perciò rinviato ad altra sezione per la discussione con la presenza degli avvocati. In particolare i Supremi Giudici così scrivono nella loro ordinanza: “…. che appare opportuno che la IV sezioni si pronunci nuovamente sull’orientamento espresso con la citata pronuncia n. 30344 del 2017, stante le possibili refluenze dei principi ivi affermati in ordine al più generale problema dei rapporti tra la gestione separata Inps e gli enti gestori delle forme di previdenza richiamati dall’art. 18, comma 12, d.l. 98/2011 (conv. Con l. n. 111/2011); che pertanto non sussistendo le condizioni per la definizione in camera di consiglio, la causa va rimessa alla IV sezione per la trattazione in pubblica udienza……. “.

Adesso staremo concentrati su questa nuova possibilità offerta, di sicuro la questione sta prendendo un’altra direzione e contiamo come sempre che questa battaglia di civiltà abbia una soluzione a noi favorevole ed i presupposti ci sono tutti. Un aspetto significativo è che adesso le varie corti di primo grado e appello, con questa nuova ordinanza, difficilmente saranno in grado di pronunciarsi e quindi tutto sarà quanto meno rinviato. Abbiamo ad ogni modo notizia che già vari Giudici si sono espressi contro la sentenza di Cavallaro, anche in appello, contestando del tutto le teorie espresse.

Ringraziamo per averci fornito copia dell’ordinanza di Cassazione citata l’avv. Chiara Mestichelli che in aprile ha anche preparato un motivato esposto in Cassazione che certamente ha avuto notevole rilevanza e gli avvocati  Guido Lenza ,  Dario Gioia e Francesca Giuffrè che pure ci tengono informati dei vari procedimenti.

1 risposta »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...