
La Cassazione conferma le Leggi che essa stessa ha creato – lettura dell’ordinanza 23040 del 16 settembre 2019.
Commenti
3 risposte a “La Cassazione conferma le Leggi che essa stessa ha creato – lettura dell’ordinanza 23040 del 16 settembre 2019.”
-
Resto disponibile se occorre firmare documento per essenziale modifica legislativa inerente l’igiusto pagamento dell’esosa gestione separata INPS
-
Purtroppo l’approssimazione e la superficialità con la quale troppo spesso vengono scritte le Leggi, consentendo multiple interpretazioni, a volte diametralmente opposte, sta favorendo la “moda” del potere giudiziario che “invade” il potere legislativo, spostando l’effetto delle Leggi verso le idee di alcuni giudici che, per altro, nessuno ha mai eletto.
La responsabilità di tutto questo è spesso dovuta all’incapacità/incompetenza di chi è chiamato a scrivere le leggi che con un uso di parole e costrutto delle frasi spesso incomprensibili danno spazio ad alcuni giudici, spesso indirizzati politicamente, ad arrogarsi il diritto di costruire una propria Legge con effetti spesso diametralmente opposti a quelli che il Parlamento ha tentato, maldestramente, di definire anche agendo con “interpretazioni autentiche” di Leggi pregresse che, purtroppo non sono state, fino ad ora, risolutive, consentendo alla “Suprema” Corte di rigirare la frittata, vanificando il tentativo di interpretazione autentica grazia a qualche “ovvero” o virgola di troppo!
Purtroppo quella della Gestione Separata INPS è uno dei tanti esempi e, forse neanche il più grave, dato che alcune Sentenze hanno provocato a cittadini onesti perdite di centinaia di migliaia di Euro a causa di simili “invasioni” di campo
-
-
E’ comunque vero che la Cassazione crea un precedente molto grave anche dal punto di vista costituzionale ovvero la disparità di trattamento previdenziale pèr i soggetti che esercitano solo la professione e quelli che sono anche dipendenti pubblici, disparità non ammessa dalla Costituzione (art. 3) che prevede identità di trattamento previdenziale per stessa attività. Ne viene investita anche la COrte di Giustizia europea in quanto tale situazione crea una grave turbativa sul mercato dell’offerta dei servizi di ingegneria ed architettura…..
Lascia un commento