
INAREDIS sindacato
Ingegneri e architetti dipendenti-liberi professionisti
Inaredis nasce come sindacato degli ingegneri ed architetti che svolgono l’attività professionale contemporaneamente sia come liberi professionisti sia come dipendenti di enti pubblici o aziende private, ma si rivolge anche a tutti

Unisciti a tanti tuoi colleghi ed entra a far parte di INAREDIS
Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.
NEWS IN EVIDENZA
- IL SINDACATO SI RINNOVAIl sindacato si rinnova; dopo il primo congresso nazionale di febbraio 2025 in cui è stato rinnovato il consiglio direttivo, adesso viene pubblicato il nuovo sito internet, più moderno e più efficiente, per creare il giusto mezzo con cui il Sindacato comunicherà con gli iscritti e con chi, in generale, è interessato al suo operato.… Leggi tutto: IL SINDACATO SI RINNOVA
- Nonostante le Difficoltà, l’attività del sindacato è più intensa che maiInaredis nasce come sindacato degli ingegneri ed architetti che svolgono l’attività professionale contemporaneamente sia come liberi professionisti sia come dipendenti di enti pubblici o aziende private, ma si rivolge anche a tutti gli ingegneri e architetti, in quanto siamo consapevoli che le esigenze e le sfide da affrontare nell’esercizio della professione sono molteplici e complesse… Leggi tutto: Nonostante le Difficoltà, l’attività del sindacato è più intensa che mai
- Lettera aperta al Ministro del Lavoro.Giugno 2021 Preg.mo Ministro Andrea Orlando, Il problema politico “Gestione Separata Inps vs Professionisti” deve essere risolto in modo definitivo. I professionisti sono esclusi da GS Inps da una norma chiarissima che esiste dal 1995. La Cassazione e la giurisprudenza di merito chiamata a decidere l’hanno applicata correttamente per anni. La Corte di Cassazione in… Leggi tutto: Lettera aperta al Ministro del Lavoro.
ACCEDI ALL’APPLICAZIONE
Resta aggiornato su documentazione e regolamenti grazie all’area riservata dell’associazione
La nostra associazione





“La più alta ricompensa per il lavoro di un uomo non è ciò che egli ottiene, ma ciò che diventa grazie ad esso.”
John Ruskin
(scrittore e critico d’arte inglese)